- Home
- La scuola
- Segreteria URP
-
Offerta formativa
- PTOF
- Didattica
- Accoglienza - Inclusione
- Formazione
- Orientamento
- Libri di testo
- Autovalutazione
- Progetti e attività
- Comunicazioni
- Pubblicità legale
- Contatti
Scuola Secondaria di II grado Statale
IL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ
Il Liceo Copernico ha ottenuto la certificazione secondo la nuova noma ISO 9001:2015.
LA POLITICA PER LA QUALITÀ
L’Istituto, per mantenere e rafforzare la sua immagine sul territorio, intende consolidare e migliorare il proprio livello qualitativo.
A tal fine intende perseguire i seguenti obiettivi strategici, che sono alla base della sua politica per la Qualità:
La Direzione assicura con apposite riunioni e comunicazioni che la politica per la Qualità sia compresa, attuata e sostenuta a tutti i livelli dell’organizzazione.
Nell’ambito del riesame del Sistema Qualità (effettuato con frequenza almeno annuale) verifica il raggiungimento di tale proposito, provvedendo nel contempo a riesaminare la validità della Politica stessa.
GLI OBIETTIVI PER LA QUALITÀ
La Politica della Qualità è associata ad un quadro di obiettivi operativi di seguito identificati, i quali vengono quantificati e quindi riesaminati nel corso dei periodici Riesami della Direzione.
Gli obiettivi strategici illustrati al punto precedente si concretizzano nei seguenti obiettivi operativi:
a) rispetto dei requisiti e dei programmi (misurato dal numero delle Non Conformità riferibili all’esecuzione);
b) miglioramento dell’indice di soddisfazione dei Clienti (erogatori e fruitori).
c) rispetto della normativa vigente in materia di sicurezza, ambiente e gestione delle risorse umane (obiettivo permanente: zero infortuni e zero Non Conformità riferibili a questi aspetti)
d) miglioramento del grado di diffusione e di applicazione del Sistema Qualità;
e) zero reclami;
f) ottimizzazione degli indici di efficacia dei processi operativi individuati nell’apposita scheda riepilogativa;
g) ottimizzazione attività di recupero; incremento del sostegno agli studenti stranieri; incremento attività orientamento in uscita.
Gli obiettivi sopra indicati vengono quantificati, all’inizio di ogni esercizio, nel corso del Riesame del Sistema Qualità da parte della Direzione. Quindi vengono comunicati ai collaboratori coinvolti.
LA NUOVA NORMA ISO 9001: 2015
Ogni normativa inerente i Sistemi di Gestione viene sottoposta a revisione periodica al fine di mantenerla aggiornata e in linea con le esigenze di tutte le parti interessate.
Si riportano in sintesi le principali novità e i cambiamenti previsti dalla nuova edizione.
via Borgovalsugana, n° 63 - 59100 Prato (PO)
telefono 0574 596616 fax 0574 592888
Codice Ministeriale POPS02000G
E-mail: pops02000g@istruzione.it
PEC:POPS02000G@pec.istruzione.it
Codice fatt. elettronica: UFHVKQ
CC postale: 21715503
IBAN: IT09W0306921531100000046004