Tenzone Dantesca 2021/22: successo per gli studenti del Copernico

Ottimi risultati alla XIV edizione della Tenzone Dantesca 2021-2022

Lo studente Enzo Lu della classe 3 DL si è classificato terzo per l’Inferno, la studentessa Margherita Migliacci della classe 4 HS si è classificata seconda per il Purgatorio, lo studente Matteo Brugno della classe 5 DS si è segnalato per il Paradiso.

Tutti si sono distinti per le ottime capacità espressive e mnemoniche, dando prova di abilità e originalità.

La Tenzone Dantesca è una gara internazionale di memoria poetica riservata agli alunni del Triennio degli IISS, con l’obiettivo di valorizzare la lettura interpretativa del testo dantesco. Si è svolta in modalità on line sulla piattaforma Meet di G-suite nei giorni 3-4-5 Maggio.

“O muse, o alto ingegno, or m’aiutate” – (v. 7 Canto II Inferno) DANTE E L’ISPIRAZIONE POETICA il tema prescelto. Gli studenti del terzo anno si sono sfidati sulla memoria del Canto II dell’Inferno, del quarto anno sul canto I del Purgatorio, del quinto anno sul canto I del Paradiso.

La Giuria, composta da esperti e docenti e presieduta da una personalità del mondo della cultura e dell’istruzione, ha valutato le capacità interpretative (intonazione e parafonica), la dizione (ortoepia e ortologia) e l’originalità della drammatizzazione.

Declamare un Canto del Sommo Poeta implica una piena comprensione dei suoi contenuti, comprensione che si rivela tanto più profonda e autentica quanto più è capace di smuovere e unire i cuori.

Complimenti a Enzo, Margherita e Matteo

I loro docenti di Lettere