Le tappe della storia del Liceo Copernico dal 1969 ad oggi
Settembre 1969
Fondazione
Nasce come Liceo Scientifico nel 1969 in seno al Convitto “Cicognini”, nella storica sede in piazza del Collegio, fu trasferito dopo poco tempo in un nuovo edificio di Via Bicchierai.
Settembre 1970
Trasferimento in via Costantini
A seguito del rapido aumento del numero degli iscritti, agli inizi degli anni ’70 fu necessario lo spostamento, in un ex-complesso industriale di Via Costantini che rimane la sede del liceo fino al 1999.
Settembre 1975
Distaccamento di alcune classi in via di Reggiana
Le classi trasferite in via di Reggiana sono il primo nucleo da cui nascerà successivamente un istituto autonomo, il Liceo Scientifico Livi.
Settembre 1985
Nasce l'indirizzo linguistico
L'indirizzo linguistico viene istituito sotto forma di maxi-sperimentazione
Settembre 1986
Mini-sperimentazioni
Vengono introdotte tre mini-sperimentazioni nello scientifico: PNI (Piano Nazionale di Informatica), sperimentazione di scienze e sperimentazione bilingue
Settembre 1993
Modifiche all'indirizzo linguistico
La maxi-sperimentazione assume la struttuttura del Liceo Linguistico definito dalla Commissione Brocca
Settembre 1999
Trasferimento nella sede attuale
Il liceo lascia la sede di via Costantini e si trasferisce nell'edificio scolastico ristrutturato di via Borgovalsugana
Settembre 2019
Celebrazione del cinquantenario
Il Liceo Copernico celebra il suo cinquantesimo compleanno con eventi e manifestazioni in città e nell'istituto