Orario delle lezioni, attività di accoglienza, piantina delle classi e schema degli ingressi

Le lezioni inizieranno per tutte le classi il giorno 15 settembre con l’orario allegato valido fino al 17 settembre 2022.
Si ritorna all’orario in vigore prima della pandemia. Con la conclusione dello stato di emergenza, l’orario definitivo settimanale delle classi sarà modulato con l’orario in ingresso alle ore 8 per tutte le classi e con la frequenza organizzata su cinque giorni, dal lunedì al venerdì, per le classi del biennio.
Orario del primo giorno di scuola
Giovedì 15 settembre l’ingresso per le classi prime sarà posticipato e scaglionato per facilitare le attività di accoglienza degli alunni. Di seguito gli orari di ingresso delle rispettive classi. Si prega di rispettare l’orario indicato per non creare assembramenti.
9:00 1AS-1AL-1DS
9:15 1BS-1BL-1ES
9:30 1CS-1CL-1FS-1GS
Solo per il primo giorno l’uscita delle classi prime sarà alle 11.00. Per tutte le altre classi l’orario delle lezioni del primo giorno sarà dalle 8:00 alle 12:00.
Orario provvisorio delle prime settimane e rientri al sabato
Nelle prime settimane di scuola ci sarà un orario provvisorio delle lezioni con ingresso alle 8:00 e uscita alle 12.00 per tutte le classi. Tale orario verrà pubblicato sul sito nei prossimi giorni.
Al fine di garantire agli studenti del biennio un numero sufficiente di giorni di scuola, come previsto dalla normativa, le classi prime e seconde avranno lezioni, in via del tutto straordinaria, anche sabato 17 settembre, sabato 1 ottobre 2022 e sabato 8 ottobre dalle
ore 9:00 alle ore 12:00.

Attività di Accoglienza per le classi prime
Giovedì 15 settembre
Gli alunni delle classi prime sono accolti dagli studenti tutor in Aula Magna. Dopo l’appello, le classi saranno accompagnate nelle rispettive aule. Gli studenti tutor mostreranno il percorso verso l’aula e proporranno una breve attività per favorire la conoscenza reciproca. I docenti accompagneranno gli studenti all’uscita al termine delle lezioni alle ore 11:00.
Venerdì 16 settembre
Incontro con gli studenti tutor in aula (ore 9.15-10.30 circa). Gli alunni saranno coinvolti in attività mirate a dare informazioni sulla vita scolastica (orari, regolamento, figure di riferimento, modalità di intervallo, circolari e sito della scuola, percorso di esodo, utilizzo della tecnologia, raccolta differenziata,…) e a sviluppare la conoscenza reciproca, in modalità di peer education.
Sabato 17 settembre
Agli alunni di tutte le classi prime sarà somministrato un test d’ingresso d’Istituto, che ne verificherà, senza valutazione, le competenze linguistiche in italiano ed inglese, in termini di competenze di comprensione del testo scritto e orale e le competenze dell’area matematica I singoli dipartimenti delle altre materie, nella loro autonomia, potranno prevedere un test d’ingresso per le proprie discipline, che verrà somministrato nelle prime settimane. Nella stessa mattinata sarà effettuata anche un’attività di orientamento nell’edificio scolastico con gli studenti tutor.
Nelle prime settimane di scuola
• Durante le prime lezioni di ogni materia, i docenti illustreranno brevemente i contenuti e presenteranno le metodologie di approccio allo studio delle proprie discipline. Questo momento importante di riflessione sulle materie di studio sarà integrato da informazioni sulle modalità di verifica e i criteri di valutazione. L’attività sarà annotata sul registro elettronico.
• I coordinatori di classe, nei primi giorni di scuola, provvederanno a spiegare la funzione dello studente aprifila e chiudifila, a mostrare il percorso di esodo e l’uscita di emergenza più vicina. Anche questa attività inerente la sicurezza sarà annotata sul registro elettronico. Nelle prime settimane il responsabile per la sicurezza farà un breve intervento nelle classi.
• Progetto “Scuola in moto”: durante le prime lezioni di Scienze motorie e sportive, verranno svolte attività ludiche per favorire l’aggregazione dei nuovi gruppi classe.
• Nei primi giorni di scuola i ragazzi riceveranno dai coordinatori le credenziali dell’account nel dominio @studente-copernicoprato.edu.it per l’accesso agli strumenti della Google Suite. Al loro primo accesso, gli studenti dovranno cambiare la password di default con la loro nuova password personale.

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati