Örebro e Prato United for Sustainability

Antligen i Prato! Finalmente a Prato! Dal 18 al 24 settembre il Liceo Copernico ha accolto 30 alunni e 2 insegnanti, Stina Granberg e Pernilla Pettersson, del Karolinska Gymnasiet di Örebro in Svezia. Gli studenti sono stati ospitati nelle famiglie degli studenti delle classi 5CL e 5EL del nostro Liceo Linguistico.

Il progetto Erasmus+ ‘United for Sustainability’, ha, in realtà, preso avvio ben tre anni fa ed è riuscito a superare le difficoltà e le limitazioni della pandemia facendo incontrare e lavorare i ragazzi su piattaforme digitali, fra cui eTwinning. Con un ritardo di due anni, ora, finalmente, le mobilità previste dal progetto si stanno realizzando.

La scorsa settimana i ragazzi italiani e svedesi hanno vissuto insieme 24 ore su 24, conoscendosi e scambiandosi idee e sviluppando sia le loro competenze linguistiche, ma soprattutto quelle interculturali. Gli studenti svedesi hanno avuto modo di entrare in contatto con la nostra realtà scolastica, molto diversa dalla loro, assistendo a varie lezioni e hanno conosciuto le nostre città, attraverso una caccia al tesoro “artistica” e alle visite guidate dai nostri docenti di arte e mediate dai nostri studenti.

Per quanto riguarda le tematiche del progetto, nella prima fase abbiamo concentrato il nostro lavoro nel ricercare e riflettere su come le amministrazioni di Örebro e Prato stiano cercando di diventare più sostenibili, guidati dai Global Goals; in questi giorni, invece, i ragazzi hanno deciso di lavorare sull’ ambiente scolastico: attraverso attività collaborative hanno ideato proposte fattibili per aumentare la sostenibilità economica, ecologica e sociale all’interno della nostra scuola. Tali idee, che saranno presentate al Gruppo ambiente e al nostro DS, sono state riferite e “consegnate” all’assessore all’istruzione Ilaria Santi che giovedì scorso ha accolto la numerosa delegazione nella Sala Consiliare in Palazzo Pretorio.

Incontrarsi di persona e lavorare insieme è stato emozionante e stimolante. Il prossimo passo lo faremo noi, andando in Svezia dall’8 al 14 ottobre. Snart! A Presto!

gruppo di studenti impegnati nell'Erasmusstudenti del progetto Erasmus