Agorà del 23 Febbraio 2023

FORUM CON AL PROF.SSA SABATINI
Davvero magico l’incanto che la prof.ssa Sabatini Eva è riuscita a creare questa mattina in un’Aula Magna gremita e appassionata. Con l’intento di entrare nello spirito floreale della primavera attraverso l’arte della poesia, della danza e della musica, il pubblico è stato invitato a cantare e ballare mentre venivano distribuiti i testi di “Tulipan” e “Papaveri e papere” e mentre alcuni ragazzi si erano disposti sul palco per mostrare agli altri coreografie studiate e preparate in precedenza. A seguire abbiamo assistito alla lettura di poesie a tema ed esibizioni di ballo e canto da parte della stessa insegnante e dei suoi studenti, tra cui le celebri canzoni “Grazie dei fiori” e “La vie en rose”. Questo forum è stato davvero interattivo e il coinvolgimento dei ragazzi emozionante. Apprezzato il tema e sentita anche la partecipazione emotiva del pubblico che non ha risparmiato applausi e apprezzamenti. Rinnovata la stima per l’insegnante che con garbo e eleganza ha portato all’Agorà, oltre la pandemia, un soffio d’aria fresca.

FORUM TIK TOKER
il creator Nikola Greku (era presente anche un altro creator, Riccardo Casini), ha parlato di come ognuno di noi si interfaccia con i social, atteggiamento che in realtà non varia molto quando aumenta il numero di follower. Ha affermato che non apprezza il meccanismo che spinge i creator a pubblicare solo “la parte migliore della propria vita per suscitare l’invidia della gente comune, che sa che non potrà mai arrivare fin lì”. Ha inoltre parlato dell’argomento socialità, riportando la sua esperienza e incoraggiando anche chi dovesse viverla in modo meno piacevole ad approcciarvisi con maggiore serenità, consapevole che a nessuno interessa veramente giudicare. La nostra energia, in contesto sociale, deve essere rivolta sugli altri, e non su noi stessi, così anche l’autostima ne risente positivamente. Si è poi pronunciato sulla questione “amicizie dannose”, riportando ancora una volta la sua esperienza personale e invitando il pubblico a non dedicarsi a persone e attività che ci mettono a disagio o ci fanno del male. C’è poi stato spazio per le domande del pubblico.
Alessio Vannini

FORUM LA MUSICA:QUELLA FATTA A PRATO
Oggi giovedì 23 febbraio è venuto a trovarci all’agorà il rapper pratese Blebla.
Ci ha mostrato inizialmente un video dove c’erano clip delle sue canzoni e concerti successivamente ha iniziato a cantare la sua canzone più famosa “PRATO”. I ragazzi hanno battuto il tempo con le mani, alcuni di loro hanno cantato tutta la canzone dall’inizio alla fine, ha intonato il pezzo senza base facendo cantare il ritornello ai ragazzi.
Ha iniziato poi un’altra canzone, ma prima ha testato se i ragazzi sapessero il pezzo e tutti hanno risposto in coro.
Successivamente ha chiesto ai ragazzi se avessero domande da fargli: “ti saresti mai aspettato di avere questo successo?”
il rapper ha risposto che non se lo sarebbe mai aspettato.
riguardo il suo percorso scolastico, ha detto di aver interrotto gli studi, però rimpiange di non aver proseguito.
Il nome Blebla è nato per caso.

Documenti

Forum Tik Toker

webp - 26 kb