Anche l’intelligenza artificiale nel percorso “biotecnologie e ambiente”

La classe 4AS della sezione potenziata "biotecnologie e ambiente" ha realizzato una ChatBot con l'IA

Gli alunni del quarto anno del corso potenziato “Biotecnologie e ambiente” del nostro Liceo (4As) hanno iniziato a integrare le attività di laboratorio STEM settimanale con applicazioni di Intelligenza Artificiale (AI). Insieme all’insegnante hanno realizzato una ChatBot sulla storia della biologia. 

Con questo strumento informatico si intraprende una chiacchierata con un immaginario scienziato del XVII secolo, che abbiamo soprannominato Loevvy, un vezzeggiativo pensato per Antoni Van Leeuwenhoek, che nel 1677 scoprì i globuli rossi e molti “animalculi” o microrganismi d’acqua dolce. 

La Chatbot non solo fornisce informazioni su come sono state scoperte le cellule, ma propone all’utente domande sulla biologia cellulare di base, intavolando una vera e propria discussione, e proponendo un continuo approfondimento, sempre adattato alle esigenze del singolo alunno. 

Questo strumento può accompagnare lo studio, come introduzione alle osservazioni al microscopio, ma l’insegnante può impostarne l’utilizzo anche per far cimentare studentesse e studenti in

vere e proprie sessioni di verifica, in cui la valutazione formativa spetta a… Loevvy, lo scienziato del XVII secolo! 

 

La piattaforma utilizzata è MIZOU, fondata nel 2023 per supportare gli insegnanti delle scuole primarie e secondarie nella loro missione di rendere l’apprendimento sempre più personalizzato, divertente ed efficace. Il sistema di AI è basico, di elevata sicurezza informatica e solo testuale o audio, e permette di costruire chatbot esclusivamente per fini didattici: basta inserire i contenuti, le regole, e le istruzioni per l’AI e  in pochi minuti si è pronti a chiedere e dibattere. Questo è il nostro lavoro:

Clicca qui per accedere alla ChatBot!

 

 

Alunni in laboratorio scrivono e testano la chatbot

 

Documenti

LaboratorioChatbot

jpeg - 110 kb

VID_20230525_172848

mp4 - 8688 kb

Circolari, notizie, eventi correlati