Incontro con i detenuti del carcere di Prato

Una delegazione di studenti delle classi quarte dell'Istituto si è recata presso il carcere della Dogaia per un incontro con i detenuti

Quattro classi quarte del Copernico incontrano un gruppo di studenti detenuti presso il carcere della
Dogaia.
Martedì 12 marzo le classi 4As, 4Cs, 4Hs e 4Is hanno avuto l’opportunità di partecipare ad un incontro con
un gruppo di studenti detenuti nel carcere della Dogaia: 7 studenti di ogni classe si sono recati presso
l’Istituto penitenziario, nella sala biblioteca, mentre gli altri hanno assistito in collegamento.

L’iniziativa fa parte del progetto di Educazione alla cittadinanza Res Publica: le classi quarte coinvolte hanno
approfondito, nel corso dei mesi precedenti, il tema dei diritti, soffermandosi con particolare attenzione
sull’articolo 27 della Costituzione italiana.

L’incontro è tata possibile grazie alla direzione del carcere, al responsabile della formazione carceraria e alla
Polizia municipale. Molteplici sono state le tematiche affrontate e i ragazzi, molto coinvolti e partecipi,
hanno posto numerose domande su questioni difficili come il trauma dell’ingresso in carcere e la perdita
della libertà, , i legami familiari, i sensi di colpa e la vita quotidiana dei detenuti , condizionata anche dal
sovraffollamento e dalla convivenza forzata con persone di idee, provenienze, lingue ed etnie diverse.

E’ stata un ‘esperienza molto forte che ha segnato una tappa importante nella convinzione che nessuno di
noi è esente da errori e che per tutti esiste una possibilità di riscatto, anche grazie alle occasioni e alle
opportunità che l’istituzione carceraria mette a disposizione per il reinserimento nella società.

Un’altra riflessione significativa è stata l’invito fatto dai detenuti a comprendere l’importanza dello studio
come possibilità per usare in modo consapevole la propria libertà nel rispetto di se stessi e degli altri.
Al termine della mattina da parte di tutti i partecipanti è emerso il desiderio di continuare il confronto e di
trovare occasioni per consolidare legami tra la realtà carceraria e la vita all’esterno per abbattere
pregiudizi e contribuire a risolvere il problema della reiterazione dei reati.

Clicca qui per il video dell’incontro

Circolari, notizie, eventi correlati