Circolare 063

Attività del Gruppo Ambiente

Stefano Gestri

Dirigente Scolastico

Si comunica che il Gruppo Ambiente della scuola inizierà le sue attività preliminari per l’avvio del progetto nelle seguenti date:

lunedì 23 ottobre ore 13:15-16:15 (Prof. Masci/Prof.ssa Pucci)
martedì 24 ottobre ore 13:15-16:15 (Prof. Viavattene/ Prof.ssa Pucci)

Gli studenti che terminano le lezioni alle ore 14:00 potranno unirsi al gruppo dalle ore 14:15 alle 16:15. Gli studenti che intendono partecipare al progetto sono pregati di partecipare ad almeno uno di questi due incontri poichè verrà fatta una formazione specifica che sarà propedeutica alla partecipazione alle attività.
Si comunicano di seguito le date proposte per i successivi incontri operativi, previsti per attività di imbiancatura di alcune aree comuni:
Lunedì 30 ottobre 2023 (Prof. Masci/Prof.ssa Pucci)
Martedì 31 ottobre 2023 (Prof. Viavattene/ Prof.ssa Pucci)
Venerdì 3 novembre 2023 (Prof. Masci/Prof. Viavattene)
Lunedì 6 novembre 2023 (Prof. Masci/Prof.ssa Pucci)
Martedì 7 novembre 2023 (Prof. Viavattene/ Prof.ssa Pucci)
Venerdì 10 novembre 2023 (Prof. Masci/Prof. Viavattene)
Lunedì 13 novembre 2023 (Prof. Masci/Prof.ssa Pucci)
Martedì 14 novembre 2023 (Prof. Viavattene/ Prof.ssa Pucci)
Venerdì 17 novembre 2023 (Prof. Masci/Prof. Viavattene)

Agli studenti non è richiesta la partecipazione a tutti gli incontri, ma dovranno, di volta in volta, preiscriversi per le singole date, con modalità che saranno comunicate dai docenti referenti, per poter organizzare il lavoro.

Durante tutto l’anno scolastico si terranno inoltre, con cadenza bimestrale, gli incontri di monitoraggio per tutte quelle attività atte a rendere la scuola un ambiente più sostenibile (controllo delle modalità di raccolta differenziata e di risparmio energetico/proposta di attività di riuso…).

Gli studenti del Gruppo Ambiente opereranno inoltre, coordinati dai docenti del progetto, come studenti tutor per quelle classi che vorranno riqualificare la propria aula con attività di imbiancatura.

Si ricorda che al raggiungimento del monte orario di 20 ore sarà possibile ricevere la certificazione per il Credito Scolastico.

Gli interessati possono richiedere ai docenti referenti il codice alla Classroom dedicata.

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati