Una volta il teatro fermava le guerre

evento

26 Maggio 2023

Spettacolo del laboratorio di teatro del Liceo Copernico

Cos'è

“Il teatro una volta fermava le guerre” è il titolo dello spettacolo del Laboratorio teatrale del Liceo Copernico, inserito nel Progetto di Educazione alla cittadinanza “Res Publica”.   La generazione Zeta si incammina in un viaggio alla ricerca del vero e perduto significato del Teatro con uno spettacolo che mette in scena pezzi unici di drammaturghi come Cechov, Tennessee Williams, Marguerite Yourcenar, per tornare alle origini con  Aristofane  e la sua Lisistrata, colei che scioglie la guerra. La cornice è affidata alla scrittura dei ragazzi che riflettono sul ruolo del teatro che può ancora oggi rileggere il mondo e la realtà con i suoi conflitti e antagonismi.

Lo spettacolo si terrà il giorno 26 maggio alle ore 21.00 presso il teatro Il Garibaldi/Milleventi, via Garibaldi, 369 -Prato.

Per info e prenotazioni rivolgersi al prof. V. Bertini e a Fatima QuratUlain, 3CL.

Il progetto è sostenuto e finanziato da: Ministero dell’Istruzione e del Merito- PON FSE ed è inserito nel Progetto TRA-GUARDI-AMO di Associazione Cieli Aperti con il contributo della  Fondazione CR Prato.

Conduzione e regia: Stefano Luci.

Coordinamento: prof. ssa Nadia Andolina e prof. Vittorio Bertini

Cast: 45 studenti attori/attrici e drammaturghi del Laboratorio teatrale del Liceo Copernico di Prato

Costumi di scena: sartoria Auser di Vaiano

Grafica: Claudia Gori

Foto

Destinatari

Possono partecipare tutti

Luogo

Teatro Il Garibaldi/Milleventi Via Garibaldi 369 Prato

Date e Orari

21:00

26

Mag