LICEO LINGUISTICO

Liceo Scientifico Biotecnologie e Ambiente

Liceo Scientifico Biotecnologie e Ambiente

Cos'è

LA DIDATTICA – Gli studenti saranno formati con una didattica delle scienze naturali innovativa, basata sull’attività di laboratorio di tipo investigativo, per un migliore allineamento agli standard europei delle loro competenze scientifiche.

L’ORARIO – L’orario prevede un’ora in più di scienze alla settimana: questo non comporta lo studio di più argomenti teorici ma gli studenti affronteranno i temi proposti con un diverso approccio, più induttivo e sperimentale.

IL LABORATORIO – L’ora aggiuntiva di scienze garantirà una didattica comprendente:

approfondimenti disciplinari

esperienze da svolgersi nelle aule di laboratorio,

attività da svolgersi in classe (costruzione e studio di grafici, uso di software applicativi, costruzione di modelli materiali, analisi di carte geografiche e tematiche, lavori di gruppo, ecc.)

attività di ricerca da condurre in spazi esterni.

I TEMI – I temi potenziati sono quelli relativi alla biologia, che gli alunni studieranno a partire già dalla prima classe, e i temi ecologici, affrontati nel quinquennio con i metodi e gli strumenti delle biotecnologie.

LE COLLABORAZIONI – Sono previste per ogni anno scolastico visite, esperienze sul territorio e seminari in collaborazione con gli Enti sostenitori del progetto, tra i quali i Poli Scientifici dell’Università di Firenze e di Siena, e aziende farmaceutiche e Biotech del territorio.

I PROGETTI – Con il curricolo di Biotecnologie e ambiente gli alunni affronteranno attività di progetto e organizzeranno con gli insegnanti giornate della scienza curando l’allestimento di esperienze di laboratorio aperte per incontri e scambi con altre scuole.

Come si accede

Presentando l'opzione per il Liceo Scientifico Biotecnologie e Ambiente al momento della iscrizione

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Servizi correlati
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Viale Borgo Valsugana 63

  • CAP

    59100

  • Orari

    L'Istituto è aperto dal lunedì al sabato, dalle ore 8:00 alle ore 17:00.
    La Segreteria è aperta al pubblico dal lunedì al sabato dalle ore 8:00 alle ore 9:00 e dalle 10:50 alle 13:00.

Programma di studio

Prima Seconda Terza Quarta Quinta
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua e cultura latina 3 3 3 3 3
Lingua e cultura straniera 3 3 3 3 3
Storia e Geografia 3 3
Storia 2 2 2
Filosofia 3 3 3
Matematica (con informatica al 1° biennio) 5 5 4 4 4
Fisica 2 2 3 3 3
Scienze naturali* 3 3 4 4 4
Disegno e storia dell’arte 2 2 2 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione cattolica o Attività alternative 1 1 1 1 1
Totale ore 28 28 31 31 3

Orario delle classi

Libri di testo