Approfondimenti di letteratura italiana e latina

Scuola Secondaria di secondo grado

Approfondimenti di letteratura italiana e latina realizzati nella classe 5DS - A.S. 2020-2021 - prof.ssa Eva Sabatini

Obiettivo

Approfondimenti di letteratura italiana e latina realizzati nella classe 5DS.

L'argomento

Nella documentazione allegata, sono approfondite le seguenti tematiche.

1) Introduzione della prof.ssa Eva Sabatini; 2) Benvenuti in Casa Leopardi a.c. di Marta Maranghi e Marta Sanesi; 3) Leopardi, il rapporto con Giordani e analisi della lettera del 30 aprile 1817 a.c. di Khan Aimen; 4) Passero solitario: tra fonti e riprese successive a.c. di Lavinia Riccardi; 5) Il pessimismo a.c. di Caterina Di Bella; 6) Confronto tra G. Leopardi e A. Schopenhauer a.c. di Martina Filosa; 7) Il rapporto tra natura e uomo in Leopardi, Carducci e Pascoli a.c. di Virginia Felicioni; 8) Natura, felicità e memoria in Montale & Leopardi a.c. di Dalia Freschetti Muzio; 9) La noia nella storia a.c. di Vittoria Becheri; 10) La medicina greca a Roma e il De medicina a.c. di Dalia Freschetti Muzio e Virginia Felicioni; 11) Decadenza dell’oratoria a.c. di Chiara Megna; 12) La noia (taedium) affrontata nel corso del tempo a.c. di Caterina Di Bella; 13) La concezione del tempo in Seneca e Agostino a.c. di Martina Filosa; 14) Il potere nel tempo da Seneca a Marx a.c. di Lavinia Riccardi e Tommaso Zipoli; 15) Gli specula principum e le virtù del princeps ideale a.c. di Alessia Marmocchi; 16) Seneca e la schiavitù a.c. di Vittoria Becheri.

Attività

Letteratura italiana e Letteratura latina.

Risorse