Laboratorio di scrittura creativa

Attività svolta nella classe 2DS anno scolastico 2022/23 a cura della Prof.ssa Eva Sabatini e del Prof.ore Gianpaolo Virone

Obiettivo

Gli studenti da sempre leggono le opere dei grandi della letteratura e immaginano in voli pindarici ciò che questi hanno scritto… perché non provare ad invertire i ruoli mettendo da parte reticenza e paura?!?

L'argomento

La scheda contiene i racconti appartenenti al genere storico creati dalla classe 2^DS, arricchiti dall’apporto di un racconto in CAA.

Attività

Gli allievi dopo aver appreso che cosa si intenda per narrazione storica, hanno operato un brain storming che ha maieuticamente generato il plot per ogni racconto. Dopo la stesura ciascun creatore ha verificato la fedeltà dell'intreccio narrativo al contesto storico scelto; successivamente si è operata la correzione sintattico-grammaticale e la condivisione collettiva dei lavori.

Risorse

BIAGINI_SAMUELE

pdf - 3097 kb

BIANCALANI_CAMILLA

pdf - 15 kb

CALAMAI_ENRICO

pdf - 49 kb

CIARDI_STEFANO

pdf - 30 kb

DAI_ANGELO

pdf - 31 kb

GIRALDI_GIOVANNI

pdf - 14 kb

HU_TIFFANY

pdf - 20 kb

LEONI_SARA

pdf - 22 kb

MANTELLASSI_GUIDO

pdf - 33 kb

MORELLI_MARGHERITA

pdf - 39 kb

NERI_ETTORE

pdf - 17 kb

NUNZIATI_NOVELLA

pdf - 36 kb

PARINI_FILIPPO

pdf - 28 kb

PONZECCHI_ERIK

pdf - 22 kb

QUARANTI_FRANCESCO

pdf - 40 kb

SANG_LETIZIA

pdf - 20 kb

SARNO_GUENDALINA

pdf - 15 kb

STEFANACCI_GUIDO

pdf - 15 kb

TOKA_LORIS

pdf - 20 kb

ZHOU_IVAN

pdf - 23 kb