Kopevox: giornalino scolastico

Anno scolastico 2021/2022

Giornalino scolastico redatto a cura degli studenti, docente coordinatore M. Masci. Anno scolastico 2021-2022

Presentazione

Durata

dal 1 Settembre 2021 al 30 Giugno 2022

Descrizione del progetto

Il progetto è dedicato a “KopeVox”, il giornalino scolastico redatto a cura degli studenti, ed è volto a stimolare da un lato la riflessione e il confronto su tematiche di interesse comune e personale degli adolescenti, dall’altro a promuovere e coordinare le loro capacità organizzative, incentivando il senso di responsabilità e l’autonomia nella realizzazione di un prodotto editoriale che rispecchi i loro interessi e i loro bisogni. Gli alunni vi partecipano in modo libero e volontario, seguendo una tradizione già da tempo radicata nell’Istituto; sulla scorta dell’esperienza degli alunni che hanno già preso parte al progetto negli anni precedenti, e con l’inserimento di anno in anno di nuovi studenti, si compone una vera e propria redazione alla quale il docente coordinatore offre il proprio supporto organizzativo, curando in particolare la revisione degli aspetti formali dei testi e del giornalino in generale, e confrontandosi periodicamente anche sul piano della progettazione dello stesso con i ragazzi che lavorano alla sua realizzazione. Anche quest’anno si realizzerà un network di informazione, implementando nel progetto manufatti multimediali coordinati con gli articoli o le tematiche della forma scritta. Il Progetto sarà attivato, su base volontaria, condizionatamente all’adesione di un numero congruo di redattori.

Obiettivi

• Rendere gli alunni consapevoli e responsabili dei processi formativi, assumendo la progettazione e l’organizzazione delle attività in modo autonomo e condividendole.
• Educare al dibattito e al confronto democratico, sviluppando negli alunni il senso di cittadinanza e lo spirito di partecipazione.
• Sollecitare l'interesse per l'attualità e in generale una riflessione sui propri bisogni e interessi.
• Favorire il senso di responsabilità e il lavoro di gruppo.
• Conoscere le parte e la formatura di un periodico, riconoscendo e riproducendo le varie tipologie di scrittura giornalistica.

Partecipanti

Studenti aderenti su base volontaria.