Mobilità studentesca internazionale

Anno scolastico 2021/2022

Studio all'estero

Presentazione

Durata

dal 1 Settembre 2021 al 31 Agosto 2022

Obiettivi

Da anni il Liceo Copernico sostiene i processi di internazionalizzazione e promuove la mobilità individuale che permette lo sviluppo delle Competenze Chiave di Cittadinanza e delle Soft Skill di tipo relazionale, comunicativo, organizzativo. Studiare in un altro Paese e instaurare rapporti di dialogo e di amicizia con coetanei che vivono e studiano in un’altra parte del mondo, rappresentano un’esperienza che amplia la visione della realtà, permette la conoscenza di altre abitudini di vita e di culture diverse, stimolando la consapevolezza del valore della propria cultura di appartenenza. Decidere di trascorrere un periodo di studio all’estero durante l’anno scolastico per lo studente italiano è una prospettiva molto intrigante ma è importante essere consapevoli dell’impegno e della responsabilità che questa scelta comporta, soprattutto nell’opzione dell’intero anno scolastico. L’esperienza all’estero, che sia annuale, semestrale o trimestrale, viene riconosciuta a tutti gli effetti per l’attribuzione delle ore di PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento).
A questo scopo il liceo adotta procedure per guidare e supportare gli studenti e le famiglie prima della mobilità, durante il soggiorno all’estero e nella delicata fase del reinserimento.

Documenti

Piano di sviluppo europeo - European Development Plan

E' il piano che sviluppa la vocazione internazionale del liceo

Mobilità studentesca internazionale

Modulistica per la mobilità studentesca internazionale

Servizi associati al progetto