Giunta Esecutiva e Organo di Garanzia

Giunta Esecutiva e Organo di Garanzia

Cosa fa

La Giunta esecutiva prepara i lavori del consiglio di circolo o di istituto, fermo restando il diritto di iniziativa del consiglio stesso, e cura l’esecuzione delle relative delibere. Come previsto dal Decreto Interministeriale n. 44 dell’1 febbraio 2001, art.2, comma 3, entro il 31 ottobre ha il compito di proporre al Consiglio di circolo/istituto il programma delle attività finanziarie della istituzione scolastica, accompagnato da un’apposita relazione e dal parere di regolarità contabile del Collegio dei revisori.

Il consiglio d’Istituto elegge nel suo seno la GIUNTA ESECUTIVA , composta da un docente, un rappresentante del personale non docente, un genitore, uno studente. Fanno parte di diritto della giunta esecutiva il D.S. che la presiede e il D.S.G.A. che svolge le funzioni di segretario della Giunta.

L’Organo di Garanzia è stato introdotto dallo Statuto delle studentesse e degli studenti (D.P.R 249/1998, integrato e modificato dal D.P.R. 235/2007), per quanto attiene all’impugnazione delle sanzioni disciplinari (Art.5).

COMPOSIZIONE

Giunta esecutiva:

Dr. Stefano Gestri (Dirigente Scolastico), Alessia Battini (D.S.G.A.),  Pierangela Scarnato (rappresentante dei docenti), Brando Mariotti (rappresentante degli studenti), Monica Stagnari (rappresentante dei genitori).

Organo di Garanzia
Sandro Niccoli  (docente), Sara Milani (rappresentante dei genitori), Lorenzo Arrigoni (rappresentante degli studenti): Sostituti:  Emanuela Pietraroia (docente), Giovanni Vannini (genitore), Camilla Palamedi (studente)