Circolare 291

Selezione docenti per mobilità Erasmus+

Stefano Gestri

Dirigente Scolastico

Il Liceo Niccolò Copernico accreditato per il settore SCUOLA (2021-1-IT02-KA120-SCH-000046184), ha presentato un progetto KA121-SCH, al quale l’Agenzia Nazionale ha assegnato una sovvenzione (Convenzione n. 2022-1-IT02-KA121-SCH-000065371) per realizzare, dal 1° giugno 2022 al 31 agosto 2023, 10 mobilità per lo staff, di cui:
a. 6 mobilità per corsi di formazione
b. 4 mobilità per attività job shadowing
La durata delle mobilità è di 5 giorni (più due di viaggio). Il presente avviso è finalizzato alla selezione del personale docente per la partecipazione alle suddette mobilità.
Gli obiettivi prioritari del progetto sono:
-frequenza di corsi su metodologie innovative di insegnamento, metodologia CLIL e potenziamento linguistico
-attività di job shadowing finalizzate al confronto sulle metodologie, pratiche didattiche e gestionali di altri paesi europei.
Le mobilità saranno effettuate in diversi paesi membri dell’Unione Europea, e si svolgeranno nei seguenti periodi:
-per frequenza corsi: aprile 2023-agosto 2023:
-per attività di job shadowing: marzo-maggio 2023:
Procedure di candidatura
Per partecipare alla selezione, i docenti interessati dovranno:
• Inviare domanda di candidatura debitamente firmata, all’indirizzo mail dell’Istituto.
Sarà possibile candidarsi per la partecipazione a corsi di formazione e/o attività di job shadowing.
Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è lunedì 27 febbraio 2023 alle ore 14.00.
Requisiti di partecipazione:
– Essere in servizio a tempo indeterminato o determinato;
– per la frequenza corsi: possedere un’adeguata competenza in lingua inglese (minino: livello B1 del CEFR);
– per attività di job shadowing: possedere un’adeguata competenza in lingua inglese (minimo livello B1) o nella lingua di un altro paese comunitario;
– saper utilizzare strumenti digitali (piattaforma per videoconferenze; sistemi di costruzione e condivisione file) che permettano una rapida ed efficace comunicazione con i partner e un’immediata visibilità del lavoro svolto.
Al momento dell’individuazione dei docenti da ammettere alla mobilità, l’assenza dei requisiti linguistici richiesti determina lo scorrimento della graduatoria.
Documentazione richiesta
– Domanda di partecipazione alla mobilità (Allegato 1)
Selezione
Le candidature pervenute saranno esaminate da una Commissione presieduta dal Dirigente Scolastico o da un suo delegato.
Ai fini della selezione, la Commissione valuterà le candidature secondo i seguenti criteri:
1. Competenza linguistica in inglese e/o in altre lingue comunitarie;
2. Coinvolgimento in attività volte al miglioramento dell’offerta formativa del proprio istituto.
Ai fini della ricaduta del progetto su ogni istituto coinvolto, sarà data priorità al personale con contratto a tempo indeterminato e, a parità di punteggio, al più giovane anagraficamente e a chi non ha partecipato a precedenti mobilità Erasmus+.
Le domande verranno valutate seguendo la seguente griglia di valutazione redatta dalla Commissione Erasmus:

Per ulteriori dettagli si prega di scaricare l’allegato.

Documenti