Liceo Scientifico “N. Copernico”

Certificazioni linguistiche

Informazioni e procedure di iscrizione a corsi e esami di certificazione linguistica

Cos'è

Il Liceo Copernico è stato riconosciuto DSD-Schule, ovvero scuola di eccellenza per lo studio della lingua tedesca dall’Ufficio Centrale per lo Studio all’estero del Ministero degli Affari Esteri tedesco. Di conseguenza i nostri alunni sono candidati a sostenere in quinta l’esame per il conseguimento del Diploma di livello C1 del quadro di riferimento europeo che equiparerà la loro maturità a quella tedesca.

Il Liceo Copernico, ormai da molti anni, si distingue sul territorio provinciale e regionale per l’elevato numero di certificazioni linguistiche internazionali riconosciute per il credito extrascolastico nelle classi del triennio e in sede di Esame di Stato, nonché quelle maggiormente riconosciute e spendibili a livello universitario e nel mondo del lavoro.

Certificazione lingua Inglese: livello B1, B2, C1, che permette l’accesso diretto a varie università straniere. Dallo scorso anno, inoltre, la nostra scuola è sede di formazione dell’Università di Cambridge per le certificazioni di livello avanzato.

Certificazioni di lingua francese: Il Liceo Copernico offre da tempo la possibilità di frequentare corsi di preparazione agli esami di certificazione DELF (Diplôme d’Études de Langue Française) per i livelli A2, B1, B2. Corsi ed esami si svolgono nel nostro istituto che, dal 2012, è sede ufficiale d’esame per tutte le scuole di Prato e provincia. Il conseguimento della certificazione DELF B2 permette agli studenti di iscriversi presso le Università francesi senza test linguistico di ingresso.

A cosa serve

Per ottenere certificazioni linguistiche valevoli come crediti scolastici extra-scolastici per l'esame di stato, nonché riconosciute a livello universitario e lavorativo.

Come si accede al servizio

Facendo richiesta alla segreteria didattica.

Servizio online

 

Servizi correlati

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

Per attivare il servizio serve fare richiesta di partecipazione attraverso la segreteria didattica.

  • Iscriversi ai corsi attraverso la segreteria didattica

Tempi e scadenze

Conclusione

31

Ago

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Nessuna ulteriore informazione

Progetti collegati al servizio