Funzione Strumentale Inclusione scolastica

Cosa fa

E’  figura di raccordo tra la scuola e il territorio e mantiene i contatti con i vari Enti territoriali di riferimento (ASL, Ufficio Scolastico Provinciale, ecc.). Coordina i docenti di sostegno per favorire l’accoglienza e l’inserimento degli alunni con disabilità e le attività finalizzate ad una efficace inclusione scolastica. Partecipa alle riunioni periodiche di raccordo e agli incontri di aggiornamento organizzati dal Centro territoriale di supporto (CTS) per il sostegno degli alunni con disabilità e con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). Collabora con i Consigli di Classe, nei quali viene redatta, nonché monitorata, la programmazione educativa personalizzata e/o individualizzata degli alunni. Tiene i contatti con gli Enti provinciali e regionali per l’inserimento dei dati degli studenti con disabilità, al fine di ottenere il necessario adeguamento dell’organico di sostegno e l’eventuale presenza di assistenti specializzati. La Prof.ssa Domenica Stefania Nucera opera in stretto contatto con la Prof.ssa Annalisa D’Urbano, che coordina le attività relative alle altre tipologie di bisogni educativi speciali (BES).

Docente incaricata della Funzione Strumentale: Prof.ssa Domenica Stefania Nucera

Servizi

Servizi di cui la struttura è responsabile

Organizzazione e contatti