La figura della donna attraverso le opere letterarie di Boccaccio

Scuola Secondaria di secondo grado

Attività di Letteratura italiana ed Educazione civica degli studenti della classe 3^HS coordinati dalla prof.ssa Elisa Gragnanelli.

Obiettivo

-Riflettere sulla condizione della donna nel Medioevo;
-Conoscere i costumi medievali in relazione alla famiglia e al ruolo sociale della donna;
-Analizzare un testo letterario traendo inferenze su specifici argomenti;
-Produrre una presentazione multimediale sintetizzando la propria ricerca.

L'argomento

La scheda contiene le presentazioni digitali dell’attività svolta dagli alunni.

Attività

Gli studenti hanno lavorato a gruppi su alcune figure femminili presenti nelle opere di Boccaccio analizzando i testi letterari proposti e riflettendo sulla condizione femminile nel Medioevo.

Risorse

Lisabetta Da Messina

pdf - 4559 kb

Griselda

pdf - 772 kb

Corbaccio

pdf - 2357 kb