Cos'è
Il processo di valutazione, definito dal SNV, inizia con l’autovalutazione. Lo strumento che accompagna e documenta questo processo è il Rapporto di autovalutazione (RAV). Viene messo a disposizione un format a livello nazionale, aperto comunque alle integrazioni delle scuole per cogliere la specificità di ogni realtà senza riduzioni o semplificazioni eccessive.
Il rapporto fornisce una rappresentazione della scuola attraverso un’analisi del suo funzionamento e costituisce la base per individuare le priorità di sviluppo verso cui orientare il piano di miglioramento.
Tutti i RAV vengono pubblicati nell’apposita sezione del portale “Scuola in chiaro”
Tratto da: Rapporto di autovalutazione
A cosa serve
La scuola valuta la propria attività, si propone obiettivi di miglioramento ed effettua le prove Invalsi
Come si accede al servizio
E' possibile consultare il Rapporto di autovalutazione in calce nella presente pagina, nella sezione Documenti strategici o sul sito Scuola in chiaro
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
Viale Borgo Valsugana 63
-
CAP
59100
-
Orari
L'Istituto è aperto dal lunedì al sabato, dalle ore 8:00 alle ore 17:00.
La Segreteria è aperta al pubblico dal lunedì al sabato dalle ore 8:00 alle ore 9:00 e dalle 10:50 alle 13:00. -
Email
-
PEC
-
Telefono
Cosa serve
E’ possibile contattare tramite e-mail i docenti referenti per ottenere ulteriori informazioni:
- Nucleo interno di valutazione: gianpaolomaria.virone@copernicoprato.edu.it
- Prove Invalsi: elena.ferretti@copernicoprato.edu.it
Tempi e scadenze
Fine anno scolastico
31
AgoDocumenti
Contatti
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Non sono necessarie ulteriori informazioni.