Liceo Scientifico “N. Copernico”

Tutoring

Il tutoring consiste in una serie di interventi sistematici di supporto ed interazione (counseling) rivolti a singoli studenti o a piccoli gruppi di studenti.

Cos'è

Il cospicuo numero di studenti in ingresso nella nostra Istituzione scolastica, nonché il rilevante numero di studenti che vivono la delicata fase di passaggio dal biennio al triennio, lascia emergere la necessità di realizzare azioni che rispondano non solo ai loro bisogni di adattamento ed inserimento, ma anche ai loro bisogni di natura formativa ed emotiva. Il tutoring consiste in una serie di interventi sistematici di supporto ed interazione (counseling) rivolti a singoli studenti o a piccoli gruppi di studenti in difficoltà; queste azioni sono finalizzate a promuovere lo “star bene a scuola”. Si tratta di un lavoro non di carattere disciplinare, ma pedagogico-formativo. Il progetto affronta le problematiche che emergono soprattutto nei primi mesi di scuola e ha lo scopo di favorire negli studenti l’inserimento, l’ambientamento, ma anche l’autostima e l’acquisizione di un metodo di studio efficace. Oltre ad implementare le attività di orientamento in ingresso, si intendono potenziare interventi individuali volti a rimotivare e a sostenere gli studenti nei momenti di difficoltà, anche grazie al contributo e alla collaborazione delle famiglie.

A cosa serve

- Individuare situazioni di difficoltà.
- Raccogliere dati e informazioni sulla tipologia del disagio.
- Facilitare il processo di apprendimento.
- Favorire l’autostima e la gratificazione
- Individuare strategie di intervento.
- Attuare attività di orientamento didattico metodologico.
- Progettare ed attuare eventuali percorsi di riorientamento.
- E' altresì obiettivo del progetto migliorare la qualità della vita scolastica, consentendo a un numero maggiore di studenti, al termine del biennio, di avere sufficienti competenze metodologiche, rendendo il passaggio dal biennio al triennio, più fluido e naturale.

Come si accede al servizio

Per accedere al servizio bisogna contattare Chiaramonte, responsabile del progetto, o la segreteria didattica.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

La modulistica necessaria sarà fornita dalla responsabile del progetto.

Tempi e scadenze

Termine

31

Lug

Documenti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Non ci sono ulteriori informazioni