Piano di miglioramento

Un percorso mirato all’individuazione di una linea strategica, per il continuo miglioramento dell'offerta formativa, redatto dal Nucleo Interno di Valutazione

Descrizione

Il Piano di Miglioramento, secondo INDIRE

“Con la chiusura e la pubblicazione del RAV si apre la fase di formulazione e attuazione del Piano di Miglioramento.
A partire dall’inizio dell’anno scolastico 2015/16 tutte le scuole (statali e paritarie) sono tenute a pianificare un percorso di miglioramento per il raggiungimento dei traguardi connessi alle priorità indicate nel RAV

-Gli attori:
Il dirigente scolastico responsabile della gestione del processo di miglioramento
Il nucleo interno di valutazione (già denominato “unità di autovalutazione”), costituito per la fase di autovalutazione e per la compilazione del RAV, eventualmente integrato e/o modificato

– Il coinvolgimento della comunità scolastica nel processo di miglioramento:

Il DS e il nucleo di valutazione dovranno:
favorire e sostenere il coinvolgimento diretto di tutta la comunità scolastica, anche promuovendo momenti di incontro e di condivisione degli obiettivi e delle modalità operative dell’intero processo di miglioramento
valorizzare le risorse interne, individuando e responsabilizzando le competenze professionali più utili in relazione ai contenuti delle azioni previste nel PdM
incoraggiare la riflessione dell’intera comunità scolastica attraverso una progettazione delle azioni che introduca nuovi approcci al miglioramento scolastico, basati sulla condivisione di percorsi di innovazione promuovere la conoscenza e la comunicazione anche pubblica del processo di miglioramento, prevenendo un approccio di chiusura autoreferenziale”.

Piano di miglioramento, redatto dal Nucleo Interno di Valutazione

  • PTOF 2019-2022
    • PdM 2020-2021, ultimo aggiornamento 30-06-2021
    • PdM 2021-2022, ultimo aggiornamento 30-06-2022
  • PTOF 2022-2025
    • PdM 2022-2023, ultimo aggiornamento 30-06-2023
    • PdM 2023-2024, ultimo aggiornamento (in corso)

Allegati

PdM 20-21

pdf - 906 kb

PdM 21-22

pdf - 569 kb

PdM 22-23

pdf - 1523 kb