Liceo Scientifico “N. Copernico”

Bullismo e cyberbullismo: prevenzione e interventi

Conoscere, controllare e quindi prevenire il fenomeno del bullismo e del cyber-bullismo.

Cos'è

Il servizio è la risposta a una crescente esigenza dell’uso consapevole della rete come indicato in maniera specifica nella legge n.71 del 29 Maggio 2017 recante “Disposizioni a tutela dei minori per prevenzione ed il contrasto del fenomeno del Cyberbullismo”.
La L. 107 del 13 luglio 2015 “Buona scuola” ha individuato le competenze da implementare e potenziare nell’attività didattica, tra cui:
• competenza civica: attraverso il recupero del senso della legalità e della responsabilità civica
• competenza informatica: per un uso consapevole degli strumenti informatici del web
• competenza dell’inclusività nella diversità.
Le attività hanno come macro obbiettivo quello di educare ed informare adulti e ragazzi preadolescenti ed adolescenti ad un uso responsabile e consapevole della rete, social network e mezzi di comunicazione e condivisione multimediali.

A cosa serve

Educare ed educarsi alla relazionalità positiva e alla gestione dei conflitti per intervenire in modo efficace e prevenire i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo.
In particolare:
- ridurre e prevenire fenomeni di illegalità e inciviltà diffusa;
- promuovere pratiche di mediazione dei conflitti sociali, di educazione alla convivenza e alla coesione sociale;
- fare dell'educazione digitale un'attività trasversale e interdisciplinare all’educazione civica.

Come si accede al servizio

Gli studenti, i genitori e il personale interessato possono fare richiesta alla docente referente.

Cosa serve

La modulistica necessaria sarà fornita dalla responsabile del progetto.

Tempi e scadenze

Termine

31

Ago

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Non ci sono ulteriori informazioni.