Gianpaolo Virone

Didattica

Schede didattiche

Letture inclusive in CAA

Redazione e lettura di presentazioni in CAA, per realizzare attività didattiche inclusive.

Educazione Civica

Attività didattica di Educazione Civica svolta nelle classi 2AS, 2BS e 3A - prof. Claudio Puccetti - A.S. 2020-2021.

L'arte tra le due Guerre

Materiali relativi all'attività didattica svolta dal prof. Claudio Puccetti - A.S. 2020-2021.

"Girotondo Europeo"

Attività didattica realizzata con la classe 2^HS - Prof.ssa Eva Sabatini - A.S. 2020-2021.

Inquinamento delle acque, inquinamento atmosferico e riscaldamento globale.

Attività di Educazione Civica svolta nella classe 2HS nell'ambito di Scienze Naturali - prof.ssa Luana Bonucci - A.S. 2020-2021.

Le avanguardie artistiche

Materiali relativi all'attività didattica svolta dal prof. Claudio Puccetti, A.S. 2020-2021.

Approfondimenti di letteratura italiana e latina

Approfondimenti di letteratura italiana e latina realizzati nella classe 5DS - A.S. 2020-2021 - prof.ssa Eva Sabatini

Laboratorio di Scienze al tempo della pandemia

Attività di laboratorio svolte con gli alunni della 1AS, indirizzo Biotecnologie e Ambiente - A.S. 2020-2021 - prof.ssa Maddalena Macario.

Idrosfera, centrali idroelettriche e riscaldamento globale

Attività di Educazione civica svolta nell'ambito delle scienze naturali - prof.ssa Luana Bonucci - A.S. 2020-2021.

Chemistry of climate change

Attività didattica CLIL svolta a cura della prof.ssa Maddalena Macario - Scienze Naturali - A.S. 2020-2021

Progetti

Imparastradando

L’educazione alla sicurezza stradale necessita di attenzione in tutti i cicli scolastici...

Cittadini della salute

La Peer Education costituisce un metodo educativo consolidato a livello globale, utilissimo per affrontare anche a scuola le tematiche legate all'affettività.

Arduino Robot

Il progetto si propone di studiare i principi universali alla base del controllo dei movimenti di un robot.

Python per tutti

Il linguaggio di programmazione Python è il linguaggio di elezione in ambito tecnico e scientifico: attua il paradigma di programmazione a oggetti ...

La città del futuro

L’Agorà 2019 con il forum proposto sulla prospettiva delle ciclabili intorno al Copernico ha offerto diversi spunti di riflessione sulla percezione ...

Tutorare per accogliere - accoglienza classi prime

Il progetto intende offrire agli alunni del primo anno l’opportunità di essere accolti nella nuova realtà scolastica ...

Banca del tempo

La Banca del Tempo nasce come attività cooperativa: si presenta nella forma di offerta del proprio tempo in un'ottica di mutuo aiuto nello studio.

Le giornate della Fisica e della Matematica

Due giornate dedicate alle discipline scientifiche della Fisica e della Matematica. Sono proposte gare a squadre, esperimenti, laboratori, spettacoli e altro...

Eccellendo

Il progetto intende offrire agli alunni di tutte le classi l'opportunità di prepararsi alle varie manifestazioni, gare e concorsi a cui il nostro Istituto ...

Documenti