Liceo Scientifico “N. Copernico”

Internazionalizzazione

Progetti e attività che valorizzano la dimensione internazionale del liceo

Cos'è

Al fine di realizzare gli obiettivi del Piano di sviluppo Europeo, il Liceo ha dato vita a numerosi progetti, indicati di seguito:

  1. Erasmus+
    1. Accreditamento Erasmus+ 2021/2027 AZIONE KA120 SETTORE SCUOLA – 2021-1-IT02-KA120-SCH-000046184  Il Liceo ha ottenuto l’Accreditamento individuale Erasmus+ con la call del 2021.
    2. Progetto Erasmus+ KA229 “United For Sustainability” 2020-1-SE01-KA229-077830_2. Partenariato con il Karolinska Gymnasiet di Örebro, Sweden.
    3. Consorzio Erasmus+ con l’Ufficio Scolastico Regionale Toscana coordinatore di progetto AZIONE KA120 SETTORE SCUOLA – 2021-1-IT02-KA121-SCH-000009149
  2. Mobilità studentesca internazionale individuale
    1. Da anni il Liceo Copernico sostiene i processi di internazionalizzazione e promuove la mobilità individuale. Decidere di trascorrere un periodo di studio all’estero durante l’anno scolastico per lo studente italiano è una prospettiva molto intrigante ma è importante essere consapevoli dell’impegno e della responsabilità che questa scelta comporta, soprattutto nell’opzione dell’intero anno scolastico. A questo scopo il liceo adotta procedure per guidare e supportare gli studenti e le famiglie prima della mobilità, durante il soggiorno all’estero e nella delicata fase del reinserimento.
  3. Progetti eTwinning.
  4. Scambi culturali e soggiorni linguistici.
  5. Certificazioni linguistiche (B1, B2, C1 del QCERC) di Inglese, Francese e Tedesco.
  6. CLIL – Insegnamento curricolare in lingua straniera di una disciplina non linguistica.
  7. Convenzioni e protocolli d’intesa con le Università di Siena e di Firenze.

A cosa serve

Nell’ambito dell’Internazionalizzazione, il Liceo ha come obiettivo strategico “[…]la valorizzazione della dimensione internazionale della propria azione formativa ed educativa, attraverso la promozione della dimensione europea dell’istruzione, la diffusione dei valori della cittadinanza europea, la formazione di futuri cittadini attivi, l'insegnamento e l’apprendimento delle lingue e la mobilità degli studenti.”(Piano di sviluppo Europeo)

Come si accede al servizio

Al servizio si accede attraverso i singoli progetti

Servizi correlati

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

Per accedere al servizio fare riferimento ai relativi progetti nella sezione di questo sito.

Tempi e scadenze

Apertura

12

Set

Chiusura

13

Giu

Documenti

Piano di sviluppo europeo - European Development Plan

E' il piano che sviluppa la vocazione internazionale del liceo

Mobilità studentesca internazionale

Modulistica per la mobilità studentesca internazionale
Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Non ci sono ulteriori informazioni

Progetti collegati al servizio